Matera: Il Fascino degli Alberghi Diffusi nei Sassi

I Sassi di Matera, Patrimonio UNESCO dal 1993, rappresentano un modello unico di turismo sostenibile dove gli alberghi diffusi trasformano antiche grotte millenarie in esperienze autentiche di soggiorno. ​

Nel cuore di questo scenario straordinario si distinguono le camere delle Dimore dell’Idris, ricavate nella roccia e situate sotto l’omonima chiesa rupestre.

Le Dimore dell’Idris si distinguono per camere panoramiche, colazione con prodotti locali e posizione strategica a pochi passi dalle principali attrazioni. Un’esperienza che coniuga perfettamente autenticità storica e comfort contemporaneo nel cuore della Capitale Europea della Cultura 2019. ​

Scopri l’autenticità dei Sassi alle Dimore dell’Idris – dove storia e ospitalità si incontrano – e prenota direttamente: conviene!

Ottobre a Matera

Ottobre è il mese ideale per vivere la magia di Matera e dei suoi Sassi: la città si tinge di colori dorati, il clima invita all’esplorazione e la natura si mostra nel suo fascino autunnale. Approfitta del foliage nei boschi dei dintorni, lasciati sorprendere da sentieri unici tra i Sassi e nel Parco della Murgia Materana, perfetti per trekking d’autunno tra storia e panorami mozzafiato.

Scopri gli eventi in programma: degustazioni, mostre e visite guidate rendono ogni giornata speciale e autentica. Soggiorna nella nostra dimora storica, vivi il piacere di una fuga slow, tra relax e tradizioni.

Regalati un’esperienza indimenticabile… e prenota un soggiorno alle Dimore dell’Idris nel cuore dei Sassi di Matera: in autunno, conviene di più!

Dormire sotto una Chiesa Rupestre nei Sassi di Matera

Hai mai pensato di dormire letteralmente sotto una chiesa millenaria, in una camera che conserva ancora la roccia viva dei Sassi di Matera? Le Dimore dell’Idris offrono questa esperienza esclusiva: alcuni alloggi sono posizionati sotto la Chiesa Rupestre della Madonna dell’Idris.

Questa particolarità rende il soggiorno un vero viaggio nel tempo: ogni dettaglio, dalla volta scavata al pavimento in pietra, racconta la storia di Matera. L’ingresso indipendente e la vista panoramica sui Sassi aggiungono privacy e suggestione, mentre comfort moderni come aria condizionata, Wi-Fi e colazione a base di prodotti tipici a chilometro zero garantiscono relax assoluto.

Vivi l’emozione di una notte in una “casa-grotta” autentica, dove la suggestione del luogo e il fascino della pietra si fondono in un’esperienza irripetibile. Solo alle Dimore dell’Idris puoi dire di aver dormito davvero nel cuore della Matera più antica. E se prenoti direttamente, conviene!

Dimore dell’Idris: Una Colazione Sempre Originale

Scopri un nuovo risveglio tra gli antichi Rioni Sassi di Matera: alle Dimore dell’Idris la colazione diventa un vero e proprio viaggio nei sapori autentici della Basilicata.

Dimentica le solite colazioni d’albergo: qui ogni mattina è un’esperienza sensoriale, tra dolci artigianali, pane appena sfornato, marmellate locali e specialità salate a km zero, servite in ambienti che raccontano la storia millenaria dei Sassi.

Lasciati coccolare dal profumo del caffè e dalla genuinità dei prodotti tipici, mentre la luce filtra dalle finestre ritagliate tra le mura di tufo e il tempo sembra rallentare. Un momento di piacere e autenticità che rende unico il tuo soggiorno, perfetto per iniziare la giornata esplorando Matera.

Prenota direttamente alle Dimore dell’Idris (conviene!) e vivi la magia di una colazione – sempre inclusa nel prezzo della camera – che profuma di tradizione e accoglienza.

La sostenibilità secondo le Dimore dell’Idris

Vivere le Dimore dell’Idris significa abbracciare un soggiorno autentico e sostenibile nel cuore dei Sassi di Matera. Qui ogni dettaglio è pensato per rispettare l’ambiente: materiali naturali, attenzione al risparmio energetico e valorizzazione delle risorse locali si fondono con l’unicità storica delle strutture.

Gli ospiti possono immergersi nella cultura materana, scegliendo esperienze che promuovono il territorio e la sua biodiversità. Scegliere le Dimore dell’Idris vuol dire contribuire a un turismo responsabile, dove comfort e rispetto per la natura convivono in perfetto equilibrio, regalando un’esperienza indimenticabile e consapevole.

Soggiorna alle Dimore dell’Idris, nel cuore dei Sassi di Matera, e prenota direttamente: conviene!

Matera Outdoor

Vivere l’outdoor a Matera è un’esperienza indimenticabile, soprattutto se parti dalle Dimore dell’Idris, nel cuore dei Rioni Sassi. Da qui, ogni mattina puoi scegliere tra numerose attività all’aria aperta: tour a piedi tra i vicoli antichi del Sasso Caveoso e del Sasso Barisano, escursioni panoramiche verso la Murgia Materana o passeggiate fino ai belvedere più suggestivi, come Piazzetta Pascoli, per ammirare la città dall’alto.

Gli ospiti delle Dimore dell’Idris apprezzano la posizione strategica, che permette di raggiungere facilmente chiese rupestri, piazze storiche e la Storica Casa Grotta di Vico Solitario, immergendosi nella storia e nella natura in pochi passi. Per chi ama la bicicletta, è possibile noleggiarne una, anche elettrica, presso uno dei tanti servizi, e partire alla scoperta dei sentieri che circondano Matera, tra canyon e paesaggi mozzafiato.

Le Dimore dell’Idris sono il punto di partenza ideale per un’avventura outdoor autentica, tra cultura, sport e panorami unici.

Prenota direttamente un soggiorno da noi: conviene!

Dormire nei Sassi di Matera

Dormire nei Sassi di Matera è un’esperienza che rigenera corpo e mente.

Le camere delle Dimore dell’Idris, scavate nella roccia millenaria, offrono un rifugio unico: qui il silenzio è avvolgente, la temperatura resta naturalmente fresca e costante, e la sensazione di protezione favorisce un riposo profondo e autentico. 

A questi benefici, propri delle architetture ipogee, si aggiunge il comfort della modernità: tutte le camere sono infatti dotate di impianto di climatizzazione con controllo dell’umidità, per garantire un ambiente sempre salubre e personalizzato secondo le esigenze di ogni ospite. Il risultato è un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione: la magia di dormire nella pietra, con la certezza di un comfort su misura in ogni stagione.

Scopri come il benessere autentico nasce dall’incontro tra storia, natura e tecnologia, solo alle Dimore dell’Idris, albergo diffuso nel cuore dei Sassi di Matera.

Chiamaci al numero 0835 312613 e prenota direttamente: conviene!

Matera di Notte: Magia tra i Sassi

Quando il sole tramonta e le luci iniziano a brillare tra le antiche abitazioni scavate nel tufo, Matera si trasforma in un luogo magico, dove il tempo sembra fermarsi e ogni angolo racconta una storia. Passeggiare nei Sassi di notte è un’esperienza indimenticabile: le abitazioni scavate nella roccia si illuminano di una luce calda e soffusa, i vicoli si fanno silenziosi e suggestivi, e la città si trasforma in un vero presepe vivente.

La sera, Matera si anima con una nuova energia: locali tipici e wine bar accolgono viaggiatori e materani con musica, degustazioni di vini lucani e piatti tradizionali serviti in ambienti scavati nella pietra. È il momento ideale per scoprire la città da una prospettiva diversa, lasciandosi guidare dalla bellezza e dalla convivialità.

Sotto un cielo stellato, Matera rivela il suo lato più romantico e autentico: perfetta per una serata tra amici, una passeggiata in coppia o anche per chi viaggia da solo, pronti a lasciarsi sorprendere da scorci mozzafiato e atmosfere senza tempo.

Se ancora non l’avete fatto, vivete la magia di Matera di notte: scegliete una camera alle Dimore dell’Idris, il nostro albergo diffuso, nel cuore dei Sassi di Matera; e prenotate direttamente, perché conviene!

www.dimoredellidris.it

Matera a giugno: le escursioni sono bellissime!

Giugno è il mese ideale per scoprire la magia dei Sassi di Matera e la natura selvaggia del Parco della Murgia Materana, grazie a giornate limpide e temperature perfette per camminare tra storia, arte e panorami mozzafiato.

Ogni giorno partono visite guidate che ti porteranno tra i vicoli e le piazze dei Sassi, patrimonio UNESCO. I tour classici attraversano i rioni Sasso Barisano e Sasso Caveoso, con tappe in casa grotta, chiese rupestri e punti panoramici unici.

Inoltre, il Parco della Murgia Materana offre sentieri panoramici che si affacciano sul canyon della Gravina, con viste spettacolari sulla città e sulla natura circostante. Le guide organizzano trekking di difficoltà variabile, adatti a chi ama camminare e scoprire grotte, chiese rupestri e la flora locale.

Se desideri vivere un’esperienza indimenticabile tra pietra, storia e natura, a giugno Matera e il suo territorio ti aspettano con escursioni per tutti i gusti e panorami: chiedi maggiori informazioni al nostro personale e prenota direttamente una camera nel nostro albergo diffuso “Le dimore dell’Idris”, nel cuore dei Sassi di Matera: conviene!

Vivi i Sassi di Matera prenotando alle Dimore dell’Idris

Alle Dimore dell’Idris ogni soggiorno è un viaggio nella memoria viva dei Sassi di Matera. Qui, tra pareti di tufo e vicoli silenziosi, ogni pietra custodisce storie di famiglie, di antichi mestieri e di sogni condivisi.

Partendo dal nostro albergo diffuso e passeggiando tra le nostre viuzze e scalinate, potrai scoprire i racconti degli anziani del quartiere, ascoltare le tradizioni tramandate di generazione in generazione e osservare i piccoli gesti quotidiani che ancora oggi rendono speciale la vita nei Sassi.

Scegliere Dimore dell’Idris significa vivere Matera come un abitante temporaneo, lasciandosi guidare dalle voci autentiche di chi ha fatto di questi luoghi la propria casa. Tra passato e presente, ti invitiamo a respirare l’anima vera della città, fatta di accoglienza, memoria e comunità.

Vieni a scoprire un’esperienza che va oltre il semplice soggiorno: lasciati sorprendere dalle storie che solo Matera sa raccontare. E prenota direttamente, conviene!

www.dimoredellidris.it