Il Falco Grillaio, amico delle Dimore dell’Idris

Alle Dimore dell’Idris condividiamo il cielo con ospiti d’eccezione: i falchi grillai, piccoli rapaci che ogni primavera compiono un viaggio incredibile dall’Africa subsahariana per nidificare proprio qui, tra le antiche rocce scavate di Matera.

Con la più grande colonia del Mediterraneo, Matera è diventata casa per questi straordinari volatili che hanno scelto le cavità dei nostri Sassi, i sottotetti delle chiese rupestri e gli anfratti delle dimore storiche per crescere i loro piccoli.

Dalle terrazze delle nostre dimore potrai osservarli volteggiare al tramonto rientrando dalla caccia di grilli e cavallette nei campi di grano circostanti, oppure assistere ai loro spettacolari voli acrobatici durante il corteggiamento primaverile.

Una convivenza millenaria tra uomo e natura che rende il soggiorno alle Dimore dell’Idris ancora più magico! 

Prenota una camera direttamente: conviene!

La sostenibilità secondo le Dimore dell’Idris

Vivere le Dimore dell’Idris significa abbracciare un soggiorno autentico e sostenibile nel cuore dei Sassi di Matera. Qui ogni dettaglio è pensato per rispettare l’ambiente: materiali naturali, attenzione al risparmio energetico e valorizzazione delle risorse locali si fondono con l’unicità storica delle strutture.

Gli ospiti possono immergersi nella cultura materana, scegliendo esperienze che promuovono il territorio e la sua biodiversità. Scegliere le Dimore dell’Idris vuol dire contribuire a un turismo responsabile, dove comfort e rispetto per la natura convivono in perfetto equilibrio, regalando un’esperienza indimenticabile e consapevole.

Soggiorna alle Dimore dell’Idris, nel cuore dei Sassi di Matera, e prenota direttamente: conviene!