Matera: Il Fascino degli Alberghi Diffusi nei Sassi

I Sassi di Matera, Patrimonio UNESCO dal 1993, rappresentano un modello unico di turismo sostenibile dove gli alberghi diffusi trasformano antiche grotte millenarie in esperienze autentiche di soggiorno. ​

Nel cuore di questo scenario straordinario si distinguono le camere delle Dimore dell’Idris, ricavate nella roccia e situate sotto l’omonima chiesa rupestre.

Le Dimore dell’Idris si distinguono per camere panoramiche, colazione con prodotti locali e posizione strategica a pochi passi dalle principali attrazioni. Un’esperienza che coniuga perfettamente autenticità storica e comfort contemporaneo nel cuore della Capitale Europea della Cultura 2019. ​

Scopri l’autenticità dei Sassi alle Dimore dell’Idris – dove storia e ospitalità si incontrano – e prenota direttamente: conviene!

Design e Artigianato alle Dimore dell’Idris

Alle Dimore dell’Idris, albergo diffuso nel cuore dei Sassi di Matera, l’esperienza si arricchisce grazie alla presenza di opere di design e artigianato realizzate da vari artisti e da Dario Carmentano, autore dell’installazione “La fonte del tempo” e dei complementi unici in ceramica.

Ogni ambiente racconta una storia unica: lampade scolpite in tufo, ceramiche moderne ispirate ai Sassi e tessuti artigianali fanno da cornice all’arte contemporanea locale. Questa scelta sostiene il talento del territorio e offre agli ospiti un viaggio immersivo nella creatività, tra tradizione e innovazione.

Scoprire le Dimore dell’Idris significa vivere Matera attraverso i suoi artisti e designer, avvolti dal fascino della pietra e da dettagli ricercati, con opere che rinnovano ogni giorno la memoria e la cultura dei Sassi.

Prenota direttamente il tuo soggiorno alle Dimore dell’Idris: conviene!

Ottobre a Matera

Ottobre è il mese ideale per vivere la magia di Matera e dei suoi Sassi: la città si tinge di colori dorati, il clima invita all’esplorazione e la natura si mostra nel suo fascino autunnale. Approfitta del foliage nei boschi dei dintorni, lasciati sorprendere da sentieri unici tra i Sassi e nel Parco della Murgia Materana, perfetti per trekking d’autunno tra storia e panorami mozzafiato.

Scopri gli eventi in programma: degustazioni, mostre e visite guidate rendono ogni giornata speciale e autentica. Soggiorna nella nostra dimora storica, vivi il piacere di una fuga slow, tra relax e tradizioni.

Regalati un’esperienza indimenticabile… e prenota un soggiorno alle Dimore dell’Idris nel cuore dei Sassi di Matera: in autunno, conviene di più!

Il Falco Grillaio, amico delle Dimore dell’Idris

Alle Dimore dell’Idris condividiamo il cielo con ospiti d’eccezione: i falchi grillai, piccoli rapaci che ogni primavera compiono un viaggio incredibile dall’Africa subsahariana per nidificare proprio qui, tra le antiche rocce scavate di Matera.

Con la più grande colonia del Mediterraneo, Matera è diventata casa per questi straordinari volatili che hanno scelto le cavità dei nostri Sassi, i sottotetti delle chiese rupestri e gli anfratti delle dimore storiche per crescere i loro piccoli.

Dalle terrazze delle nostre dimore potrai osservarli volteggiare al tramonto rientrando dalla caccia di grilli e cavallette nei campi di grano circostanti, oppure assistere ai loro spettacolari voli acrobatici durante il corteggiamento primaverile.

Una convivenza millenaria tra uomo e natura che rende il soggiorno alle Dimore dell’Idris ancora più magico! 

Prenota una camera direttamente: conviene!

Recensioni recenti, qualità assicurata!

Durante l’estate 2025, Le Dimore dell’Idris hanno ricevuto alcune delle recensioni più positive di sempre (https://dimoredellidris.it/estate-2025), confermandosi una meta d’eccellenza nel cuore dei Sassi di Matera. Ospiti italiani e internazionali hanno elogiato la posizione strategica della struttura, affacciata su scorci mozzafiato e immersa nell’autenticità materana.

Molte testimonianze sottolineano la pulizia impeccabile delle camere, il fascino unico degli ambienti scavati nella roccia e l’atmosfera accogliente che regala un’esperienza autentica e indimenticabile.

Il personale si è distinto per la professionalità, la disponibilità e l’attenzione costante verso ogni esigenza dell’ospite, rendendo ogni soggiorno personalizzato e rilassante. Molti riferiscono di colazioni abbondanti a base di prodotti locali e spazi comuni confortevoli anche nei mesi più caldi.

Questi giudizi riflettono la condizione attuale della struttura: per una scelta consapevole, è consigliabile verificare sempre la data delle recensioni: solo così è possibile assicurarsi che i vantaggi descritti siano realmente disponibili al momento del soggiorno.

Prenotate direttamente alle Dimore dell’Idris: conviene!

Prenota la notte prima e vivi Matera all’alba dai Sassi

Prenota la notte prima e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile: Matera all’alba ti regalerà emozioni rare e uno spettacolo visivo unico. I Sassi, silenziosi e avvolti dalla luce dorata del mattino, raccontano la città in modo autentico, senza interferenze: è il momento più magico per esplorare vicoli, vicinati e scorci antichi. Passeggia quando tutto si risveglia dolcemente, tra il canto degli uccelli e i primi gesti degli artigiani che aprono le botteghe del centro storico.

Fotografa Matera immersa in questa quiete dorata, lasciati stupire dai panorami che si svelano man mano che il sole sale, scopri una dimensione lenta e poetica che invita alla contemplazione. Rientra per una colazione genuina nelle Dimore dell’Idris e porta con te un ricordo autentico: qui l’alba diventa un vero privilegio, un momento prezioso da vivere e condividere.

Prenota direttamente una camera alle Dimore dell’Idris: conviene!

Vivi Matera a settembre con le Dimore dell’Idris

Settembre è il mese perfetto per vivere Matera in tutta la sua bellezza, lontano dall’afa e dalle folle estive. Immagina di risvegliarti in una delle raffinate camere ricavate nelle grotte storiche delle Dimore dell’Idris, con la magia dei Sassi fuori dalla finestra e una colazione indimenticabile per iniziare la giornata.

Prenotare ora significa regalarsi pace, silenzio e atmosfere suggestive uniche. Passeggia tra vicoli antichi, lasciati avvolgere dall’autenticità di Matera e scopri il fascino di un soggiorno tra storia e comfort contemporaneo.

Settembre, con le sue giornate miti e dorate, è il regalo che meriti per riscoprire la meraviglia dei Sassi. Vivi l’emozione delle Dimore dell’Idris e prenota direttamente: conviene!

Il gusto autentico delle nostre colazioni a km0

Al mattino, alle Dimore dell’Idris, nel cuore dei Rioni Sassi di Matera, ogni risveglio profuma di tradizione e genuinità.
La colazione che vi attende non è solo un momento per iniziare la giornata, ma un vero e proprio viaggio nei sapori del territorio.

Pane di Matera preparato dai forni locali, fragrante e con quel sapore semplice ma inconfondibile.
Formaggi tipici che raccontano la storia dei pascoli e delle mani esperte che li lavorano.
Prodotti della Terra, raccolti nei dintorni, che portano in tavola la freschezza e i colori della nostra regione.
Miele, produzioni artigianali e altre piccole bontà che parlano di casa, di natura e di autenticità.

Tutto questo è incluso nel vostro soggiorno, per regalarvi non solo una notte speciale tra gli scorci unici di Matera, ma anche un risveglio che vi farà sentire parte di questo luogo straordinario.

Alle Dimore dell’Idris, l’ospitalità passa dai dettagli, e a volte basta un morso al pane caldo per sentirsi davvero a casa. Prenotate direttamente, conviene!

Dormire in un albergo diffuso a Matera

Dormire in un albergo diffuso significa sentirsi parte viva di un luogo. Non sei un semplice ospite, ma diventi protagonista della sua storia e delle sue tradizioni.

Alle Dimore dell’Idris di Matera l’esperienza si fa ancora più intensa: le antiche case-grotta dei Rioni Sassi, scavate nella roccia e oggi trasformate in camere accoglienti, ti avvolgono in un’atmosfera sospesa tra passato e presente. Le luci soffuse sulla pietra calcarea, i vicoli silenziosi e la vista mozzafiato sul paesaggio raccontano di una città millenaria che continua a vivere attraverso chi ha il privilegio di abitarla o di sceglierla per il proprio soggiorno.

Qui non trascorri il tuo tempo semplicemente in un hotel: vivi Matera dall’interno, respirandone l’anima autentica. Un’esperienza che resta impressa nel cuore, fatta di ospitalità genuina, bellezza senza tempo e la magia di un luogo unico al mondo.

Prenota direttamente una camera alle Dimore dell’Idris nei Sassi di Matera: conviene!

Matera Segreta: emozioni fuori rotta tra pietra, silenzi e scorci nascosti

Scoprire Matera segreta significa andare oltre i suoi Sassi più celebri, lasciandosi guidare tra vicoli silenziosi e atmosfere senza tempo.

Pochi chilometri fuori città, la Cripta del Peccato Originale custodisce affreschi alto-medievali di straordinaria bellezza, mentre sotto Piazza Vittorio Veneto il Palombaro Lungo rivela un incredibile mondo sotterraneo scolpito nella roccia.

Lontano dai percorsi più battuti, antiche chiese rupestri come Santa Lucia alle Malve o San Giovanni in Monterrone raccontano storie secolari tra pietra e spiritualità. Dall’alto del Castello Tramontano, lo sguardo abbraccia un panorama inedito sulla città, mentre la tranquilla Via Santa Cesarea offre scorci autentici e vedute sorprendenti.

Alle Dimore dell’Idris, nel cuore dei Sassi, potrai vivere questi luoghi nascosti con i consigli di chi Matera la conosce davvero, trasformando il tuo soggiorno in un’esperienza intima e indimenticabile. Prenota direttamente una camera scavata nella roccia alle Dimore dell’Idris, conviene!